Se da qualche anno si parla oramai di Data Strategy, da meno tempo lo si fa in riferimento all’intelligenza artificiale, complice forse il suo rapidissimo imporsi all’attenzione, con l’ultimo anno che ha visto la prorompente ascesa dell’intelligenza artificiale generativa e dei Large Language Model.
Dati e intelligenza artificiale che sono temi ovviamente e strettamente connessi, dato che i primi sono ciò che consente alla seconda di sprigionare il suo potenziale. Questo legame suggerisce che Data Strategy e AI Strategy debbano necessariamente svilupparsi insieme, secondo quell’armonia che consenta di essere governate in modo coerente con gli obiettivi che ogni organizzazione si dà, pubblica o privata che sia.
È questo il tema che abbiamo discusso con Nicola Russo, Head of Data & Intelligence in NTT DATA Italia.